i Vini Rossi

vedi i vini bianchi e rosati

Vini ROSSI

Abruzzo

Selezione dalla nostra carta dei vini.

Clicca sull'immagine per lo zoom o sul nome del vino per visualizzare (se disponibili) ulteriori informazioni fornite dalla cantina di produzione.

Testarossa Pasetti

Montepulciano d'Abruzzo - Testrossa - Pasetti

Rosso carico nella tonalità, e intenso con vivacità che si riscontra non solo nel colore ma anche nell’olfatto. Odori numerosi e piacevoli che vanno dalla frutta matura e rossa (more e mirtilli) agli speziati di tabacco, vaniglia e cannella. È un vino caldo, morbido e persistente, di buona struttura.
Gli abbinamenti consigliati sono con carni rosse, formaggi stagionati o erborinati, salsicce di cinghiale, trippa o mozzarelle.

Alcool 14,2°-14,7° ca || Acidità totale 5.5-6.0

Marina Cvetic Masciarelli

Montepulciano d'Abruzzo - Marina Cvetic - Masciarelli

Limpido, dal colore rosso rubino con riflessi granato, bouquet intenso-complesso-ampio, sapore fruttato-floreale-speziato (frutto rosso maturo-more-fiori appassiti-viole-vaniglia-cacao amaro)
Accompagna ottimamente filetto di manzo con tartufo nero, carni alla brace.

Alcool 14,5° ca || Acidità totale 5.4

San Clemente Zaccagnini

Montepulciano d'Abruzzo - San Clemente - Zaccagnini


Colore rosso rubino profondo, limpido e intenso; notevole profumo di liquirizia e frutti di bosco; corpo pieno e robusto, con componente tannica avvolta dalla trama aromatic del vitigno.

Alcool 14,5° ca || Acidità totale n.d.

Spiano Illuminati

Montepulciano d'Abruzzo - Spiano - Illuminati

Colore rosso rubino con riflessi violacei nella giovinezza. Profumo di frutta rossa, gradevole e persistente. Al gusto si rivela in bocca di bella pienezza, profondo, pieno, rotondo, armonico, persistente con finale di liquirizia.
Si accompagna ad arrosti di carni rosse, brasati, selvaggina, pollame nobile, formaggi semi-stagionati; ideale con carni di agnello e capretto.

Alcool 13,4° || Acidità totale 5.70

Pan Bosco

Montepulciano d'Abruzzo - Pan - Bosco

Colore rosso rubino intenso, odore caratterizzato da spiccate note speziate di vaniglia, cannella e liquirizia. Gusto di ottima struttura e persistenza, giustamente tannico, esprime al palato le sue note tostate.

Alcool 14°-14,5° || Acidità totale n.d.


Hannibal Chiarieri

Montepulciano d'Abruzzo - Hannibal - Chiarieri

Manifesta i suoi profumi con notevole complessità. Al naso è intrigante ed avvolgente. Al gusto si aprono sensazioni di frutti di sottobosco e liquirizia giusta mente equilibrata con gradevole tannicità.
Ideale per accompagnare tacchino con castagne, anatra con tartufi e cinghiale in tegame.

Alcool 14,5° || Acidità totale n.d.


Spelt La Valentina

Montepulciano d'Abruzzo - Spelt - La Valentina

Colore compatto, di un rubino intenso con note violacee che sfumano nel bordo del bicchiere. Lento, si muove nel bicchiere disegnando degli archetti fitti e regolari, che cadono in perfetta sinergia. Naso compatto, muscolare, con note sanguigne ed inchiostro, danno un timbro tutto maschile all'insieme. Sul finale domina il balsamico, una chiusura con spezie orientali molto pungenti. Entra in bocca in punta di piedi, a fatica le spalle passano la porta, non per sminuirlo, ma per esaltare la sua forma fisica, di grande corpo, un tannino che da spessore, masticabilità e sapore all'insieme; corre nel gusto con ricordi di pocket coffee e prugne sottospirito. Finale di bella lunghezza.

Alcool n.d. || Acidità totale n.d.


Tonì Cataldi Madonna

Montepulciano d'Abruzzo - Tonì - Cataldi Madonna

Montepulciano imponente dal colore impenetrabile. Al naso profumi eleganti e concentrati, con un legno calibrato e amalgamato. All’assaggio impressiona per il corpo potente, il frutto maturo, la trama tannica intensa e insieme delicata, caratterizzata da tannini vivi eppure ben composti. L'acidità garantisce la freschezza che si sostanzia in una beva sdrucciola malgrado il corpo. Un vino destinato ad invecchiamenti record.


Alcool n.d. || Acidità totale n.d.


Fonte Cupa Rosso

Montepulciano d'Abruzzo - Fonte Cupa - Montori

Colore rosso rubino molto intenso. Profumo intenso e persistente, caratteristico del vitigno di origine con una nota di buon legno misto a liquirizia e vaniglia. Gusto pieno e rotondo al palato grazie alla sua eccezionale struttura. Tipico retrogusto di mandorla amara.
Buoni abbinamenti gastronomici con selvaggina, brasati, carni rosse e arrosti.


Alcool n.d. || Acidità totale n.d.

Veneto

Selezione dalla nostra carta dei vini.


Amarone Zenato

Amarone della Valpolicella - Zenato


Si presenta di un corposo colore rosso tendente al granato con l’invecchiamento, profumo elegante, etereo, caldo, speziato, con sentori di ciliegia, marasca, frutta secca e prugna. sapore rotondo, vellutato, avvolgente, morbido.
E' ideale con arrosti, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche da solo.


Alcool n.d. || Acidità totale n.d.

Toscana

Selezione dalla nostra carta dei vini.


Chianti Superiore Banfi

Chianti - Chianti Superiore - Banfi


Colore rosso rubino intenso. Profumo che rivela note fresche e fruttate che ricordano la violetta selvatica, frutti di bosco, ciliegia e prugna. Sapore morbido, avvolgente e persistente.
Perfetto in abbianamento con primi piatti, carni bianche e carni grigliate.


Alcool 12,5°-13° || Acidità totale n.d.

Sicilia

Selezione dalla nostra carta dei vini.


Passo delle Mule Duca di Salatrupa

Nero d'Avola - Passo delle Mule - Duca di Salaparuta


Colore rosso rubino intenso e profondo. Profumo avvolgente, fruttato di marasca e lampone, complesso di spezie e vaniglia gradevolmente equilibrate.Sapore ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato.
Eccelle con piatti a base di carni rosse e con formaggi mediamente stagionati


Alcool 13°-13,5° || Acidità totale n.d.

Campania

Selezione dalla nostra carta dei vini.


Aglianico MastroBerardino

Aglianico - MastroBerardino


Colore rosso rubino intenso, i percepiscono aromi intensi di amarena, mora selvatica e viola, sapore elegante e morbido con note che richiamano i frutti di bosco e la confettura di fragole.
Da servire con minestre, piatti a base di carne, carni bianche e rosse, formaggi freschi e stagionati.


Alcool 13° || Acidità totale n.d.

Dove Siamo

  • AIELLI (AQ)
    Via Garibaldi, 15

Orari

Martedi - Sabato 12-15
19-23
Domenica (solo pranzo) 12-15
Lunedi Chiuso

Social & Review

Leggi Recensioni su TripAdvisor